FRAGNERSI
INDICATIVO
PRESENTEPASSATO PROSSIMO
io mi frangoio mi sono franto/a
tu ti fragnitu ti sei franto/a
lui/lei si fragnelui/lei si è franto/a
noi ci fragniamonoi ci siamo franti/e
voi vi fragnetevoi vi siete franti/e
loro si frangonoloro si sono franti/e
IMPERFETTOTRAPASSATO PROSSIMO
io mi fragnevoio mi ero franto/a
tu ti fragnevitu ti eri franto/a
lui/lei si fragnevalui/lei si era franto/a
noi ci fragnevamonoi ci eravamo franti/e
voi vi fragnevatevoi vi eravate franti/e
loro si fragnevanoloro si erano franti/e
PASSATO REMOTOTRAPASSATO REMOTO
io mi fransiio mi fui franto/a
tu ti fragnestitu ti fosti franto/a
lui/lei si franselui/lei si fu franto/a
noi ci fragnemmonoi ci fummo franti/e
voi vi fragnestevoi vi foste franti/e
loro si franseroloro si furono franti/e
FUTURO SEMPLICEFUTURO ANTERIORE
io mi fragneròio mi sarò franto/a
tu ti fragneraitu ti sarai franto/a
lui/lei si fragneràlui/lei si sarà franto/a
noi ci fragneremonoi ci saremo franti/e
voi vi fragneretevoi vi sarete franti/e
loro si fragnerannoloro si saranno franti/e
CONGIUNTIVO
PRESENTEPASSATO
che io mi frangache io mi sia franto/a
che tu ti frangache tu ti sia franto/a
che lui/lei si frangache lui/lei si sia franto/a
che noi ci fragniamoche noi ci siamo franti/e
che voi vi fragniateche voi vi siate franti/e
che loro si franganoche loro si siano franti/e
IMPERFETTOTRAPASSATO
che io mi fragnessiche io mi fossi franto/a
che tu ti fragnessiche tu ti fossi franto/a
che lui/lei si fragnesseche lui/lei si fosse franto/a
che noi ci fragnessimoche noi ci fossimo franti/e
che voi vi fragnesteche voi vi foste franti/e
che loro si fragnesseroche loro si fossero franti/e
CONDIZIONALE
PRESENTE
io mi fragnerei
tu ti fragneresti
lui/lei si fragnerebbe
noi ci fragneremmo
voi vi fragnereste
loro si fragnerebbero
PASSATO
io mi sarei franto/a
tu ti saresti franto/a
lui/lei si sarebbe franto/a
noi ci saremmo franti/e
voi vi sareste franti/e
loro si sarebbero franti/e
IMPERATIVO
PRESENTE
fragniti
si franga
fragniamoci
fragnetevi
si frangano
INFINITO
Presente: fragnersi
Passato:   essersi franto/a/i/e
PARTICIPIO
Presente: fragnentesi
Passato:   frantosi/asi/isi/esi
GERUNDIO
Presente: fragnendosi
Passato:   essendosi franto/a/i/e

FRAGNERSI

verbo transitivo della II coniugazione (ausiliare avere)
coniugato nella forma riflessiva con ausiliare essere

italian-verbs.com