FREMIRSI
INDICATIVO
PRESENTEPASSATO PROSSIMO
io mi fremiscoio mi sono fremito/a
tu ti fremiscitu ti sei fremito/a
lui/lei si fremiscelui/lei si è fremito/a
noi ci fremiamonoi ci siamo fremiti/e
voi vi fremitevoi vi siete fremiti/e
loro si fremisconoloro si sono fremiti/e
IMPERFETTOTRAPASSATO PROSSIMO
io mi fremivoio mi ero fremito/a
tu ti fremivitu ti eri fremito/a
lui/lei si fremivalui/lei si era fremito/a
noi ci fremivamonoi ci eravamo fremiti/e
voi vi fremivatevoi vi eravate fremiti/e
loro si fremivanoloro si erano fremiti/e
PASSATO REMOTOTRAPASSATO REMOTO
io mi fremiiio mi fui fremito/a
tu ti fremistitu ti fosti fremito/a
lui/lei si fremìlui/lei si fu fremito/a
noi ci fremimmonoi ci fummo fremiti/e
voi vi fremistevoi vi foste fremiti/e
loro si fremironoloro si furono fremiti/e
FUTURO SEMPLICEFUTURO ANTERIORE
io mi fremiròio mi sarò fremito/a
tu ti fremiraitu ti sarai fremito/a
lui/lei si fremiràlui/lei si sarà fremito/a
noi ci fremiremonoi ci saremo fremiti/e
voi vi fremiretevoi vi sarete fremiti/e
loro si fremirannoloro si saranno fremiti/e
CONGIUNTIVO
PRESENTEPASSATO
che io mi fremiscache io mi sia fremito/a
che tu ti fremiscache tu ti sia fremito/a
che lui/lei si fremiscache lui/lei si sia fremito/a
che noi ci fremiamoche noi ci siamo fremiti/e
che voi vi fremiateche voi vi siate fremiti/e
che loro si fremiscanoche loro si siano fremiti/e
IMPERFETTOTRAPASSATO
che io mi fremissiche io mi fossi fremito/a
che tu ti fremissiche tu ti fossi fremito/a
che lui/lei si fremisseche lui/lei si fosse fremito/a
che noi ci fremissimoche noi ci fossimo fremiti/e
che voi vi fremisteche voi vi foste fremiti/e
che loro si fremisseroche loro si fossero fremiti/e
CONDIZIONALE
PRESENTE
io mi fremirei
tu ti fremiresti
lui/lei si fremirebbe
noi ci fremiremmo
voi vi fremireste
loro si fremirebbero
PASSATO
io mi sarei fremito/a
tu ti saresti fremito/a
lui/lei si sarebbe fremito/a
noi ci saremmo fremiti/e
voi vi sareste fremiti/e
loro si sarebbero fremiti/e
IMPERATIVO
PRESENTE
fremisciti
si fremisca
fremiamoci
fremitevi
si fremiscano
INFINITO
Presente: fremirsi
Passato:   essersi fremito/a/i/e
PARTICIPIO
Presente: frementesi
Passato:   fremitosi/asi/isi/esi
GERUNDIO
Presente: fremendosi
Passato:   essendosi fremito/a/i/e

FREMIRSI

verbo transitivo e intransitivo della III coniugazione (ausiliare avere)
coniugato nella forma riflessiva con ausiliare essere

italian-verbs.com