FULGERE
INDICATIVO
PRESENTEPASSATO PROSSIMO
io fulgo—
tu fulgi—
lui/lei fulge—
noi fulgiamo—
voi fulgete—
loro fulgono—
IMPERFETTOTRAPASSATO PROSSIMO
io fulgevo—
tu fulgevi—
lui/lei fulgeva—
noi fulgevamo—
voi fulgevate—
loro fulgevano—
PASSATO REMOTOTRAPASSATO REMOTO
io fulsi/e—
tu fulgesti—
lui/lei fulse—
noi fulgemmo—
voi fulgeste—
loro fulsero—
FUTURO SEMPLICEFUTURO ANTERIORE
io fulgerò—
tu fulgerai—
lui/lei fulgerà—
noi fulgeremo—
voi fulgerete—
loro fulgeranno—
CONGIUNTIVO
PRESENTEPASSATO
che io fulga—
che tu fulga—
che lui/lei fulga—
che noi fulgiamo—
che voi fulgiate—
che loro fulgano—
IMPERFETTOTRAPASSATO
che io fulgessi—
che tu fulgessi—
che lui/lei fulgesse—
che noi fulgessimo—
che voi fulgeste—
che loro fulgessero—
CONDIZIONALE
PRESENTE
io fulgerei
tu fulgeresti
lui/lei fulgerebbe
noi fulgeremmo
voi fulgereste
loro fulgerebbero
PASSATO
—
—
—
—
—
—
IMPERATIVO
PRESENTE
—
fulgi
fulga
fulgiamo
fulgete
fulgano
INFINITO
Presente: fulgere
Passato:   —
PARTICIPIO
Presente: fulgente
Passato:   —
GERUNDIO
Presente: fulgendo
Passato:   —

FULGERE

verbo intransitivo della II coniugazione (ausiliare essere o avere)
coniugato nella forma attiva con ausiliare essere o avere
verbo difettivo manca del participio passato e di conseguenza dei tempi composti

italian-verbs.com