PRILLARE
INDICATIVO
PRESENTEPASSATO PROSSIMO
io prilloio ho prillato
tu prillitu hai prillato
lui/lei prillalui/lei ha prillato
noi prilliamonoi abbiamo prillato
voi prillatevoi avete prillato
loro prillanoloro hanno prillato
IMPERFETTOTRAPASSATO PROSSIMO
io prillavoio avevo prillato
tu prillavitu avevi prillato
lui/lei prillavalui/lei aveva prillato
noi prillavamonoi avevamo prillato
voi prillavatevoi avevate prillato
loro prillavanoloro avevano prillato
PASSATO REMOTOTRAPASSATO REMOTO
io prillaiio ebbi prillato
tu prillastitu avesti prillato
lui/lei prillòlui/lei ebbe prillato
noi prillammonoi avemmo prillato
voi prillastevoi aveste prillato
loro prillaronoloro ebbero prillato
FUTURO SEMPLICEFUTURO ANTERIORE
io prilleròio avrò prillato
tu prilleraitu avrai prillato
lui/lei prilleràlui/lei avrà prillato
noi prilleremonoi avremo prillato
voi prilleretevoi avrete prillato
loro prillerannoloro avranno prillato
CONGIUNTIVO
PRESENTEPASSATO
che io prilliche io abbia prillato
che tu prilliche tu abbia prillato
che lui/lei prilliche lui/lei abbia prillato
che noi prilliamoche noi abbiamo prillato
che voi prilliateche voi abbiate prillato
che loro prillinoche loro abbiano prillato
IMPERFETTOTRAPASSATO
che io prillassiche io avessi prillato
che tu prillassiche tu avessi prillato
che lui/lei prillasseche lui/lei avesse prillato
che noi prillassimoche noi avessimo prillato
che voi prillasteche voi aveste prillato
che loro prillasseroche loro avessero prillato
CONDIZIONALE
PRESENTE
io prillerei
tu prilleresti
lui/lei prillerebbe
noi prilleremmo
voi prillereste
loro prillerebbero
PASSATO
io avrei prillato
tu avresti prillato
lui/lei avrebbe prillato
noi avremmo prillato
voi avreste prillato
loro avrebbero prillato
IMPERATIVO
PRESENTE
prilla
prilli
prilliamo
prillate
prillino
INFINITO
Presente: prillare
Passato:   avere prillato
PARTICIPIO
Presente: prillante
Passato:   prillato
GERUNDIO
Presente: prillando
Passato:   avendo prillato

PRILLARE

verbo transitivo e intransitivo della I coniugazione (ausiliare avere)
coniugato nella forma attiva con ausiliare avere

italian-verbs.com