PERZARE
INDICATIVO
PRESENTEPASSATO PROSSIMO
io perzoio ho perzato
tu perzitu hai perzato
lui/lei perzalui/lei ha perzato
noi perziamonoi abbiamo perzato
voi perzatevoi avete perzato
loro perzanoloro hanno perzato
IMPERFETTOTRAPASSATO PROSSIMO
io perzavoio avevo perzato
tu perzavitu avevi perzato
lui/lei perzavalui/lei aveva perzato
noi perzavamonoi avevamo perzato
voi perzavatevoi avevate perzato
loro perzavanoloro avevano perzato
PASSATO REMOTOTRAPASSATO REMOTO
io perzaiio ebbi perzato
tu perzastitu avesti perzato
lui/lei perzòlui/lei ebbe perzato
noi perzammonoi avemmo perzato
voi perzastevoi aveste perzato
loro perzaronoloro ebbero perzato
FUTURO SEMPLICEFUTURO ANTERIORE
io perzeròio avrò perzato
tu perzeraitu avrai perzato
lui/lei perzeràlui/lei avrà perzato
noi perzeremonoi avremo perzato
voi perzeretevoi avrete perzato
loro perzerannoloro avranno perzato
CONGIUNTIVO
PRESENTEPASSATO
che io perziche io abbia perzato
che tu perziche tu abbia perzato
che lui/lei perziche lui/lei abbia perzato
che noi perziamoche noi abbiamo perzato
che voi perziateche voi abbiate perzato
che loro perzinoche loro abbiano perzato
IMPERFETTOTRAPASSATO
che io perzassiche io avessi perzato
che tu perzassiche tu avessi perzato
che lui/lei perzasseche lui/lei avesse perzato
che noi perzassimoche noi avessimo perzato
che voi perzasteche voi aveste perzato
che loro perzasseroche loro avessero perzato
CONDIZIONALE
PRESENTE
io perzerei
tu perzeresti
lui/lei perzerebbe
noi perzeremmo
voi perzereste
loro perzerebbero
PASSATO
io avrei perzato
tu avresti perzato
lui/lei avrebbe perzato
noi avremmo perzato
voi avreste perzato
loro avrebbero perzato
IMPERATIVO
PRESENTE
perza
perzi
perziamo
perzate
perzino
INFINITO
Presente: perzare
Passato:   avere perzato
PARTICIPIO
Presente: perzante
Passato:   perzato
GERUNDIO
Presente: perzando
Passato:   avendo perzato

PERZARE

verbo transitivo della I coniugazione (ausiliare avere)
coniugato nella forma attiva con ausiliare avere

italian-verbs.com