ISTREPIRE
INDICATIVO
PRESENTEPASSATO PROSSIMO
io istrepisco—
tu istrepisci—
lui/lei istrepisce—
noi istrepiamo—
voi istrepite—
loro istrepiscono—
IMPERFETTOTRAPASSATO PROSSIMO
io istrepivo—
tu istrepivi—
lui/lei istrepiva—
noi istrepivamo—
voi istrepivate—
loro istrepivano—
PASSATO REMOTOTRAPASSATO REMOTO
io istrepii—
tu istrepisti—
lui/lei istrepì—
noi istrepimmo—
voi istrepiste—
loro istrepirono—
FUTURO SEMPLICEFUTURO ANTERIORE
io istrepirò—
tu istrepirai—
lui/lei istrepirà—
noi istrepiremo—
voi istrepirete—
loro istrepiranno—
CONGIUNTIVO
PRESENTEPASSATO
che io istrepisca—
che tu istrepisca—
che lui/lei istrepisca—
che noi istrepiamo—
che voi istrepiate—
che loro istrepiscano—
IMPERFETTOTRAPASSATO
che io istrepissi—
che tu istrepissi—
che lui/lei istrepisse—
che noi istrepissimo—
che voi istrepiste—
che loro istrepissero—
CONDIZIONALE
PRESENTE
io istrepirei
tu istrepiresti
lui/lei istrepirebbe
noi istrepiremmo
voi istrepireste
loro istrepirebbero
PASSATO
—
—
—
—
—
—
IMPERATIVO
PRESENTE
—
istrepisci
istrepisca
istrepiamo
istrepite
istrepiscano
INFINITO
Presente: istrepire
Passato:   —
PARTICIPIO
Presente: istrepente
Passato:   —
GERUNDIO
Presente: istrependo
Passato:   —

ISTREPIRE

verbo intransitivo della III coniugazione (ausiliare nessuno)
coniugato nella forma attiva con ausiliare nessuno
verbo difettivo manca del participio passato e di conseguenza dei tempi composti

italian-verbs.com