DISTRAGGERSI
INDICATIVO
PRESENTEPASSATO PROSSIMO
io mi distraggoio mi sono distratto/a
tu ti distraitu ti sei distratto/a
lui/lei si distraggelui/lei si è distratto/a
noi ci distraggiamonoi ci siamo distratti/e
voi vi distraggetevoi vi siete distratti/e
loro si distraggonoloro si sono distratti/e
IMPERFETTOTRAPASSATO PROSSIMO
io mi distraggevoio mi ero distratto/a
tu ti distraggevitu ti eri distratto/a
lui/lei si distraggevalui/lei si era distratto/a
noi ci distraggevamonoi ci eravamo distratti/e
voi vi distraggevatevoi vi eravate distratti/e
loro si distraggevanoloro si erano distratti/e
PASSATO REMOTOTRAPASSATO REMOTO
io mi distrassiio mi fui distratto/a
tu ti distraestitu ti fosti distratto/a
lui/lei si distrasselui/lei si fu distratto/a
noi ci distraggemmonoi ci fummo distratti/e
voi vi distraggestevoi vi foste distratti/e
loro si distrasseroloro si furono distratti/e
FUTURO SEMPLICEFUTURO ANTERIORE
io mi distraggeròio mi sarò distratto/a
tu ti distraggeraitu ti sarai distratto/a
lui/lei si distraggeràlui/lei si sarà distratto/a
noi ci distraggeremonoi ci saremo distratti/e
voi vi distraggeretevoi vi sarete distratti/e
loro si distraggerannoloro si saranno distratti/e
CONGIUNTIVO
PRESENTEPASSATO
che io mi distraggache io mi sia distratto/a
che tu ti distraggache tu ti sia distratto/a
che lui/lei si distraggache lui/lei si sia distratto/a
che noi ci distraggiamoche noi ci siamo distratti/e
che voi vi distraggiateche voi vi siate distratti/e
che loro si distragganoche loro si siano distratti/e
IMPERFETTOTRAPASSATO
che io mi distraggessiche io mi fossi distratto/a
che tu ti distraggessiche tu ti fossi distratto/a
che lui/lei si distraggesseche lui/lei si fosse distratto/a
che noi ci distraggessimoche noi ci fossimo distratti/e
che voi vi distraggesteche voi vi foste distratti/e
che loro si distraggesseroche loro si fossero distratti/e
CONDIZIONALE
PRESENTE
io mi distraggerei
tu ti distraggeresti
lui/lei si distraggerebbe
noi ci distraggeremmo
voi vi distraggereste
loro si distraggerebbero
PASSATO
io mi sarei distratto/a
tu ti saresti distratto/a
lui/lei si sarebbe distratto/a
noi ci saremmo distratti/e
voi vi sareste distratti/e
loro si sarebbero distratti/e
IMPERATIVO
PRESENTE
distraggiti
si distragga
distraggiamoci
distraggetevi
si distraggano
INFINITO
Presente: distraggersi
Passato:   essersi distratto/a/i/e
PARTICIPIO
Presente: distraggentesi
Passato:   distrattosi/asi/isi/esi
GERUNDIO
Presente: distraggendosi
Passato:   essendosi distratto/a/i/e

DISTRAGGERSI

verbo transitivo della II coniugazione (ausiliare avere)
coniugato nella forma riflessiva con ausiliare essere

italian-verbs.com