PREFULGERE
INDICATIVO
PRESENTEPASSATO PROSSIMO
io prefulgo—
tu prefulgi—
lui/lei prefulge—
noi prefulgiamo—
voi prefulgete—
loro prefulgono—
IMPERFETTOTRAPASSATO PROSSIMO
io prefulgevo—
tu prefulgevi—
lui/lei prefulgeva—
noi prefulgevamo—
voi prefulgevate—
loro prefulgevano—
PASSATO REMOTOTRAPASSATO REMOTO
io prefulsi—
tu prefulgesti—
lui/lei prefulse—
noi prefulgemmo—
voi prefulgeste—
loro prefulsero—
FUTURO SEMPLICEFUTURO ANTERIORE
io prefulgerò—
tu prefulgerai—
lui/lei prefulgerà—
noi prefulgeremo—
voi prefulgerete—
loro prefulgeranno—
CONGIUNTIVO
PRESENTEPASSATO
che io prefulga—
che tu prefulga—
che lui/lei prefulga—
che noi prefulgiamo—
che voi prefulgiate—
che loro prefulgano—
IMPERFETTOTRAPASSATO
che io prefulgessi—
che tu prefulgessi—
che lui/lei prefulgesse—
che noi prefulgessimo—
che voi prefulgeste—
che loro prefulgessero—
CONDIZIONALE
PRESENTE
io prefulgerei
tu prefulgeresti
lui/lei prefulgerebbe
noi prefulgeremmo
voi prefulgereste
loro prefulgerebbero
PASSATO
—
—
—
—
—
—
IMPERATIVO
PRESENTE
—
prefulgi
prefulga
prefulgiamo
prefulgete
prefulgano
INFINITO
Presente: prefulgere
Passato:   —
PARTICIPIO
Presente: prefulgente
Passato:   —
GERUNDIO
Presente: prefulgendo
Passato:   —

PREFULGERE

verbo intransitivo della II coniugazione (ausiliare avere)
coniugato nella forma attiva con ausiliare avere
verbo difettivo manca del participio passato e di conseguenza dei tempi composti

italian-verbs.com