INTROVERTERSI
INDICATIVO
PRESENTEPASSATO PROSSIMO
io mi introverto
tu ti introverti
lui/lei si introverte
noi ci introvertiamo
voi vi introvertete
loro si introvertono
IMPERFETTOTRAPASSATO PROSSIMO
io mi introvertevo
tu ti introvertevi
lui/lei si introverteva
noi ci introvertevamo
voi vi introvertevate
loro si introvertevano
PASSATO REMOTOTRAPASSATO REMOTO
FUTURO SEMPLICEFUTURO ANTERIORE
io mi introverterò
tu ti introverterai
lui/lei si introverterà
noi ci introverteremo
voi vi introverterete
loro si introverteranno
CONGIUNTIVO
PRESENTEPASSATO
che io mi introverta
che tu ti introverta
che lui/lei si introverta
che noi ci introvertiamo
che voi vi introvertiate
che loro si introvertano
IMPERFETTOTRAPASSATO
che io mi introvertessi
che tu ti introvertessi
che lui/lei si introvertesse
che noi ci introvertessimo
che voi vi introverteste
che loro si introvertessero
CONDIZIONALE
PRESENTE
io mi introverterei
tu ti introverteresti
lui/lei si introverterebbe
noi ci introverteremmo
voi vi introvertereste
loro si introverterebbero
PASSATO
IMPERATIVO
PRESENTE
introvertiti
si introverta
introvertiamoci
introvertetevi
si introvertano
INFINITO
Presente: introvertersi
Passato:   —
PARTICIPIO
Presente: introvertentesi
Passato:   —
GERUNDIO
Presente: introvertendosi
Passato:   —

INTROVERTERSI

verbo transitivo della II coniugazione (ausiliare avere)
coniugato nella forma riflessiva con ausiliare avere
verbo difettivo manca del passato remoto e del participio passato e di tutti i tempi composti

italian-verbs.com